Verranno analizzate le diverse tecniche di finitura del moncone con linea di finitura e con area di finitura individuandone il loro utilizzo clinico partendo dal concetto che “NON ESISTE LA PREPARAZIONE MIGLIORE MA IL MIGLIOR MODO DI PREPARARE I DENTI, A SECONDA DELLA CONTINGENZA CLINICA”. TUTTO si “gioca” con i PROVVISORI.
Come ribasare e gestire i provvisori su area di finitura. Verrà posta evidenza sulla differenza tra la tecnica classica e la tecnica BOPT e come queste, in maniera differente, interagiscono con i tessuti. A proposito di quest’ultima verranno analizzati i pregi e i difetti, trovando le indicazioni cliniche di quando occorre eseguirla.Infine verrà affrontata la tematica delle IMPRONTE DI “PRECISIONE”.
Dopo aver analizzato le caratteristiche principali dei materiali di precisione, verrà presentato il nuovo materiale Aquasil ULTIMATE e soprattutto l’utilizzo di una nuova tecnica d’impronta nata per semplificare il lavoro del clinico e la compliance del paziente, senza perdere in precisione ed affidabilità : la DSR TECHNIQUE messa a PUNTO e pubblicata dal Dott. Enrico Manca.